"Secondo"
Filetti di trota agli aromi
La trota è un pesce di cui si sente parlare spesso, ma che non è troppo popolare sulle nostre tavole.
Eppure questo particolare pesce ha molte ragioni per "piacerci" Trattasi di pesce azzurro e quindi come tale ricco di acidi grassi essenziali Omega-3 che fanno così bene alla nostra salute. E' un pesce di fiume, lago e torrente ( quindi acque tendenzialmente pulite) e le sue dimensioni sono quasi sempre molto ridotte ( e comunque quelle piccole sono le più buone). I pesci molto grandi, come tonno, salmone, pesce spada ecc, sono tendenzialmente saturi di contaminanti ambientali come gli IPA ( Idrocarburi policiclici aromatici) PCB ( Diossine) e metalli pesanti. L'EFSA consiglia di non eccedere nel consumo di questi tipi di pesci e di prediligere quelli di piccola taglia. La trota e quindi più sicura da questo punto di vista. Inoltre è un pesce povero di colesterolo e di sale.
Non di minore rilevanza il costo assai contenuto lo rende accessibile a tutte le tasche.
D'allevamento, pescate, bianche o salmonate, si prestano ad una cucina salutare pratica veloce e bilanciata.
Quella Salmonata è il risultato di una particolare alimentazione negli allevamenti che dona al pesce quel colore "salmone", altrimenti la carne è tipicamente bianca o rosata e dal sapore delicato. Non va mai cotta ad altissime temperature ( mai sopra i 150°C) e sempre con pochi grassi, essendone già essa ricca.
Proprio la trota salmonata è protagonista di questa ricetta, dove ho utilizzato molte erbe aromatiche e pochissimo sale. Il risultato? Decisamente un piatto Gourmet!
Non dimentichiamoci di accompagnare il piatto con un bel frutto e almeno 200 gr di verdure.
Eppure questo particolare pesce ha molte ragioni per "piacerci" Trattasi di pesce azzurro e quindi come tale ricco di acidi grassi essenziali Omega-3 che fanno così bene alla nostra salute. E' un pesce di fiume, lago e torrente ( quindi acque tendenzialmente pulite) e le sue dimensioni sono quasi sempre molto ridotte ( e comunque quelle piccole sono le più buone). I pesci molto grandi, come tonno, salmone, pesce spada ecc, sono tendenzialmente saturi di contaminanti ambientali come gli IPA ( Idrocarburi policiclici aromatici) PCB ( Diossine) e metalli pesanti. L'EFSA consiglia di non eccedere nel consumo di questi tipi di pesci e di prediligere quelli di piccola taglia. La trota e quindi più sicura da questo punto di vista. Inoltre è un pesce povero di colesterolo e di sale.
Non di minore rilevanza il costo assai contenuto lo rende accessibile a tutte le tasche.
D'allevamento, pescate, bianche o salmonate, si prestano ad una cucina salutare pratica veloce e bilanciata.
Quella Salmonata è il risultato di una particolare alimentazione negli allevamenti che dona al pesce quel colore "salmone", altrimenti la carne è tipicamente bianca o rosata e dal sapore delicato. Non va mai cotta ad altissime temperature ( mai sopra i 150°C) e sempre con pochi grassi, essendone già essa ricca.
Proprio la trota salmonata è protagonista di questa ricetta, dove ho utilizzato molte erbe aromatiche e pochissimo sale. Il risultato? Decisamente un piatto Gourmet!
Non dimentichiamoci di accompagnare il piatto con un bel frutto e almeno 200 gr di verdure.
Ingredienti per 2persone
1 trota di medie dimensioni (300 gr cotta e pulita)
4 cucchiaini circa di Trito di erbe aromatiche a piacere ( rosmarino, menta, timo maggiorana)
pepe rosa o verde in grani (un cucchiaino circa)
1 spicchio d'aglio o aglio liofilizzato
la buccia grattata di 1 limone
1 gr di sale grosso ( meglio una qualità non troppo grossa.)
200 gr di spinaci cotti a vapore e conditi con 1 gr di sale e 5 gr di olio evo
Ho sfilettato le trote e ho tolto tutte le spine con una pinzetta. Ho preparato con tutti gli aromi un trito con cui ho insaporito i filetti. Ho aggiunto un po' di sale la buccia del limone grattata e il pepe.
Ho disposto i filetti di trota su carta da forno che ho chiuso legando solo i 4 angoli con un cordoncino da cucina. ( meglio utilizzare doppia carta in quanto in cottura i grassi della trota potrebbero bagnare troppo la carta e fuoriuscire).
Ho cotto in forno a 110°C per 20 minuti circa.
Valori Nutrizionali
Porzione: 150 g con verdure
Calorie 217 kcal
Proteine 26,5 g
Carboidrati 7 g
Zuccheri 0 g
Grassi 10 g
Fibra 4,4 g ( data dagli spinaci)
Sodio 968 mg
Potassio 1567 mg
Porzione: 150 g con verdure
Calorie 217 kcal
Proteine 26,5 g
Carboidrati 7 g
Zuccheri 0 g
Grassi 10 g
Fibra 4,4 g ( data dagli spinaci)
Sodio 968 mg
Potassio 1567 mg
Semplice, veloce e Bilanciato. A basso Indice Glicemico e naturalmente senza glutine