Torta di carote senza glutine
La torta di carote è un classico della cucina italiana. Questa ricetta è tratta dal libro di Chiara Manzi Cucina Evolution, Buona da vivere. Ne ho modificato alcuni ingredienti per renderla gluten free e ho personalizzato alcuni passaggi in preparazione. Il gusto e i benefici di un dolce salutare però non cambiano. Infatti manteniamo il grande potere dei carotenoidi contenuti nelle carote e la presenza di pochissimi zuccheri e tante fibre abbassano notevolmente l'Indice Glicemico della farina.
Tempo di preparazione 20 minuti più il tempo di cottura
Ingredienti per 5 persone:
100 gr di preparato per dolci senza glutine (io utilizzo la linea BiAglut)
1 carota ( circa 70 gr)
1 uovo
50 gr di latte delattosato
3 cucchiai di olio di girasole alto oleico
25 gr di zucchero
25 gr di eritritolo
10 gr di inulina
5 gr di pane grattato senza glutine
zenzero ( facoltativo)
Scorza d'arancia
6 gr di lievito per dolci
Scaldare 25 gr di latte in un pentolino con lo zucchero e l'eritritolo. Iniziare a montare le uova in planetaria o con un frullino elettrico e versare il latte caldo a filo continuando a montare. Montare per almeno 10-15 minuti fino ad ottenere un composto molto voluminoso.
Nel frattempo frullare o grattugiare le carote. Miscelare la farina al lievito, all'inulina, scorza di arancia e lo zenzero tritato e mescolarla bene con una frusta per arieggiarla.
Unire le carote alle farine e mescolare bene. Questo farà siì che le carote non si appoggeranno sul fondo durante la cottura.
Una volta che le uova sono montate aggiungere l'olio e il latte rimasto. Aggiungere poi le farine mescolate alle carote e con una spatola amalgamare piano cercando di non smontare il composto.
Versare il tutto in una tortiera dal diametro di 18-20 cm e cuocere a 170° C per 45 minuti a calore statico. Fare la prova stecchino dopo 30-35 minuti controllando anche il colore della superficie. Non dobbiamo scurire troppo per non produrre acrilammide.
Nel frattempo frullare o grattugiare le carote. Miscelare la farina al lievito, all'inulina, scorza di arancia e lo zenzero tritato e mescolarla bene con una frusta per arieggiarla.
Unire le carote alle farine e mescolare bene. Questo farà siì che le carote non si appoggeranno sul fondo durante la cottura.
Una volta che le uova sono montate aggiungere l'olio e il latte rimasto. Aggiungere poi le farine mescolate alle carote e con una spatola amalgamare piano cercando di non smontare il composto.
Versare il tutto in una tortiera dal diametro di 18-20 cm e cuocere a 170° C per 45 minuti a calore statico. Fare la prova stecchino dopo 30-35 minuti controllando anche il colore della superficie. Non dobbiamo scurire troppo per non produrre acrilammide.
Valori nutrizionali per porzione
Kcal 168
Proteine 1,6 gr
Carboidrati 30 gr
Zuccheri 9 gr
Grassi 7 gr
Fibre 3 gr
Kcal 168
Proteine 1,6 gr
Carboidrati 30 gr
Zuccheri 9 gr
Grassi 7 gr
Fibre 3 gr