Sali bilanciati aromatizzati
Secondo la SINU, Società Italiana per la Sicurezza Alimentare, utilizzare sale aggiunto ai nostri piatti sarebbe superfluo, infatti gli alimenti stessi contengono sodio in quantità sufficienti al nostro fabbisogno, e le industrie alimentari ne fanno già largo uso in tutte le preparazioni, dolci o salate. La stessa SINU, suggerisce di non utilizzare più di 5gr di sale al giorno.
Se all'interno di una giornata tipo il consumo di sale aggiunto massimo consentito è di 5 grammi, ciò significa che questa quantità la devo suddividere tra i pasti principali. Non dovrò quindi aggiungere più di 2-2,5 gr di sale a pranzo e a cena .
Se all'interno di una giornata tipo il consumo di sale aggiunto massimo consentito è di 5 grammi, ciò significa che questa quantità la devo suddividere tra i pasti principali. Non dovrò quindi aggiungere più di 2-2,5 gr di sale a pranzo e a cena .
Ingredienti:
150gr di sale grosso iodato
100 gr di Eritritolo
30-50 gr di erbe aromatiche a piacer: salvia, rosmarino, timo, origano ecc
Utilizziamo un barattolo di vetro e posizioniamo sul fondo uno strato di sale e sopra ad esso uno strato di eritritolo. Posizioniamo ora al centro uno strato di erbe aromatiche sopra al quale andremo a fare un'ulteriore strato di Eritritolo e sopra ancora l'ultimo strato di sale. Avremo così nei due strati più esterni il sale e negli strati intermedi l'Eritritolo.
Lasciamo il vasetto senza coperchio e a temperatura ambiente per qualche giorno, almeno 3 giorni. Terminato il tempo di riposo con un robot da cucina o un frullatore, frulliamo bene il tutto fino a renderlo fine come il sale. A questo punto valutiamone l'umidità. Se ci appare troppo umido, possiamo distendere il composto su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciare all'aria per qualche giorno ancora fino a che non ci sembrerà asciutto.
Terminata questa operazione posizioniamo il nostro sale bilanciato all'interno di un vasetto a chiusura ermetica e usiamolo come se fosse sale puro.
150gr di sale grosso iodato
100 gr di Eritritolo
30-50 gr di erbe aromatiche a piacer: salvia, rosmarino, timo, origano ecc
Utilizziamo un barattolo di vetro e posizioniamo sul fondo uno strato di sale e sopra ad esso uno strato di eritritolo. Posizioniamo ora al centro uno strato di erbe aromatiche sopra al quale andremo a fare un'ulteriore strato di Eritritolo e sopra ancora l'ultimo strato di sale. Avremo così nei due strati più esterni il sale e negli strati intermedi l'Eritritolo.
Lasciamo il vasetto senza coperchio e a temperatura ambiente per qualche giorno, almeno 3 giorni. Terminato il tempo di riposo con un robot da cucina o un frullatore, frulliamo bene il tutto fino a renderlo fine come il sale. A questo punto valutiamone l'umidità. Se ci appare troppo umido, possiamo distendere il composto su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciare all'aria per qualche giorno ancora fino a che non ci sembrerà asciutto.
Terminata questa operazione posizioniamo il nostro sale bilanciato all'interno di un vasetto a chiusura ermetica e usiamolo come se fosse sale puro.