ricette gluten-freeveg
Essere celiaco non deve pregiudicare una possibile scelta alimentare come potrebbe essere quella vegetariana. Ecco perché diventa indispensabile avere piena coscienza e conoscenza degli aspetti più importanti e fondamentali, sia di una dieta sana e bilanciata come quella Mediterranea, sia delle diete vegetariane in generale, considerando che la sicurezza nutrizionale deve essere sempre garantita facendo in modo che i piatti preparati siano completi, bilanciati e non siano carenti di elementi fondamentali per la salute umana. Ammiro i principi di base di chi sceglie di mangiare prevalentemente cibi vegetali anche se io non riesco a privarmi completamente delle fonti proteiche di origine animale in quanto sono molto affezionata alla Dieta Mediterranea che, se seguita con attenzione, ha un'ottimo impatto sia sulla salute, sia sull'ambiente. Sono comunque certa che si possano conciliare tutte le convinzioni e gli stili alimentari mantenendo un sano equilibrio nutrizionale e rispettando le linee guida nazionali. Ecco quindi alcune ricette vegetali senza glutine bilanciate e salutari che ci aiuteranno ad approcciare in modo consapevole una possibile scelta veg.
Dessert Vegetariani
SNACK DI CAROTE E NOCCIOLE DEL PIEMONTE VEG"RICETTA VEGANA"Utilizzare verdure, tuberi e radici nei nostri dolci, sta diventando sempre più frequente. Esse aggiungono fibre, colori e microelementi molto salutari. In questa ricetta le carote donano i famosissimi Beta caroteni, precursori della vitamina A...
|
Tortine di frolla gluten-freevegCome riconoscere una confettura ideale? sei a dieta, hai problemi di glicemia? vuoi stare attenta all'alimentazione? Le confetture di frutta sono le prime ad essere limitate nel consumo o addirittura eliminate perché troppo ricche di zuccheri. Quella di albicocche, che ho utilizzato in questa ricetta, ha solamente 79 kcal su 100 gr di prodotto e solo 18 gr di zuccheri ed è molto molto buona.
|
Torta sacher gluten-freevegE' importante non abbinare il cioccolato ai latticini per non annullare l'azione dei polifenoli del cioccolato. Se dunque prepariamo un dolce al cioccolato in cui è previsto del latte o della panna o del burro, dobbiamo cercare di sostituirli con ingredienti alternativi, come nel caso di questa Torta Sacher... che ho preparato per il giorno di laurea di mia figlia!!
|
Muffins nocciole e zucchineLe nocciole sono le protagoniste di questo dolce. Noci, mandorle e nocciole sono ricche di fibre, minerali, tocoferoli (potenti antiossidanti), fitosteroli ( abbassano il colesterolo), e composti fenolici, questo le rende utili nel contrastare malattie coronariche, calcoli biliari e diabete.
|
Torta soffice con saracenoI Flavanoli del cacao hanno la capacità di mantenere e salvaguardare l'elasticità delle arterie con soli 10 gr al giorno di cioccolato fondente in tavoletta (dal 75% in su) o 2,5 gr di polvere di cacao amaro sciolta in acqua come bevanda. Il miglior cioccolato è quello fondente dal 75% in su
|
crepes con mele e pinoliLa colazione è il pasto più importante della giornata. Dolce o salata è fondamentale non saltarla mai. Preparare delle crèpes golose, ma salutari per una sana colazione, può essere un'ottima idea. Questa versione è preparata con mele, uova, farina di riso integrale, pinoli, cannella e limone.
|
Torta caprese gluten-freeveg"Ricetta vegana"Niente burro in questa caprese. Solo del sano e buon olio di oliva. In 130 kcal a porzione, troviamo tutto il gusto del buon cioccolato e della granella di mandorle.
|
Torta paradiso gluten-freevegSoffice come una nuvola e bella come il sole. Questa torta è un inno alla prima colazione.
Una porzione contiene solo 12 gr di zucchero contro i 23 gr della ricetta originale e 6 gr di grassi. Inoltre, utilizzando l'inulina, ho il grande vantaggio di trovare 2 gr di fibre per ogni fetta contro zero fibre dell'originale. Un gran bel vantaggio, se penso che è anche buonissima !! |
Torta di carote gluten-freevegUn dolce leggero, sano e buono ideale per una dolce merenda o per una colazione nutriente. Nella stagione estiva facciamo il pieno di vitamina A, carotenoide importantissimo per proteggere la nostra pelle dall'azione dei radicali liberi.
|
muosse al cioccolato veg"RICETTA VEGANA"Questo dessert è quindi pensato per chi ha bisogno di praticità in cucina, ma anche di mangiare sano e in maniera gustosa. Si presta benissimo anche in occasioni speciali. La particolarità di questa preparazione è la totale assenza di latticini, uova e glutine.
E' ricchissimo di fibre naturali il che permette di abbassarne l'indice glicemico ( in questo caso solo dello zucchero delle zeste)... |
Primi piatti vegetariani
Risotto di zuccaNella gemma del riso, sono contenuti grassi buoni, vitamine del gruppo B, minerali, Vitamina E, proteine e sostanze fitoattive.
Un bel vantaggio dunque per chi segue una dieta prettamente vegetale. Questo primo piatto, infatti contiene da solo già 14 gr di proteine |
Fusilli ceci e riso integrale con fichi viola"RICETTA VEGANA"Questa volta vi propongo l'assaggio della nuova pasta Rummo ai ceci e riso integrale. Leggendo i valori nutrizionali di questa pasta, ci accorgiamo che contiene quasi 5 gr di fibre su 100 gr e tra gli ingredienti troviamo Farina di Ceci 40%, Riso Integrale 21%, Mais Giallo, Mais Bianco, Riso, Fibra di Mais, Fecola di Patate. Su una porzione da 70 gr troviamo 3,5 gr di fibre
|
Pasta di legumi con curcuma e prezzemoloMangiare due porzioni di legumi ogni settimana è la raccomandazione nutrizionale della nuova piramide alimentare...Ma veramente oggi avrei voglia di pasta!!! Nessun problema! La pasta di ceci oltre a possedere tutte le caratteristiche dei ceci, quindi fibre, minerali e ottima fonte di carboidrati, accoglie molto bene il condimento e quasi non si riconosce la differenza con la pasta tradizionale.
|
secondi piatti vegetariani
pasticcio di tofu"RICETTA VEGANA"Una proposta alternativa e totalmente vegan per un secondo ricco e completo. Tofu e cipollotti, con un pizzico di curcuma e pepe nero.
|
tofu caramellato con grano saraceno"Ricetta vegana"Al contrario di altri alimenti vegetali, le proteine della soia sembrano in grado di soddisfare i fabbisogni proteici con la stessa efficienza delle proteine animali . Meglio consumare la soia come fagiolo intero abbinato ai cerali e limitare i derivati (latte, yogurt, tofu, crocchette...) a non più di un paio di volte alla settimana
|
ceci spadellati veg"Ricetta Vegana"Prima di cuocere i Ceci, è necessario un lungo periodo di ammollo per eliminare sostanze antinutrizionali chiamate FITATI che impedirebbero l'assorbimento di minerali come Ferro e Zinco. Studi scientifici hanno scoperto che aggiungendo un cucchiaio di succo di limone per ogni litro d'acqua d' ammollo, aumenta la disponibilità del ferro.
|
zuppa di lenticchie di castelluccio"Ricetta Vegana"Tutti i legumi possono aiutarci a sostituire gli alimenti di origine animale come la carne, che, secondo l'OMS va consumata moderatamente . Fagioli, ceci, soya e lenticchie sono dunque ideali alleati per garantirci il nostro fabbisogno di proteine, vitamina B12, minerali e tante fibre...
|
Parmigiana vegana estiva"Ricetta Vegana"Gli alimenti di colore viola sono ricchi di Antocianine, fantastici polifenoli che non fanno ingrassare...
|
Zuppe, minestroni e contorni
minestrone dolce veg"RICETTA VEGANA"Il minestrone, o minestra di verdure lo considero un piatto "salvacena". In 6 minuti possiamo preparare un ottimo minestrone . Il potere calorico è molto basso, ma nonostante ciò ci dona sazietà fibre, sostanze benefiche degli ortaggi, come i carotenoidi per esempio, e tanto gusto. L'olio extravergine di oliva aggiunge grassi buoni e vitamina E...
|
caponatina veggy"RICETTA VEGANA"Le radici presenti in questo meraviglioso piatto, garantiscono già l'apporto di ben 2 grammi di fibre. Le fibre sono importantissime per il buon funzionamento del nostro intestino. nutrono il microbiota intestinale e rallentano l'assimilazione di grassi e zuccheri...
|
insalata croccante veg"RICETTA VEGANA"L'Amuse-Bouche è una pietanza che viene proposta all'inizio del pasto e che di solito non viene ordinata dal cliente, bensì è offerta dallo chef come benvenuto. Si tratta di un mix di radici ed ingredienti semplici, ma di grande effetto e ricchi di valori nutritivi favorevoli al nostro benessere...
|
zuppa di zucca e finocchi"RICETTA VEGANA"Iniziare un pasto con un piatto ricco di fibre e acqua è consigliato ormai da tutti i nutrizionisti. Le fibre hanno l'importantissimo compito di rallentare l'assorbimento di carboidrati e grassi dando un immediato senso di sazietà più a lungo. Contemporaneamente favoriscono la motilità intestinale. Anche l'acqua è utilissima ad inizio pasto...
|