Perché questo blog?
può la Cucina gluten free prendersi cura della salute?
voglio promuovere la salute intavola anche senza glutine
Ho deciso di dar vita a questo Blog con l' obiettivo di promuovere la sana alimentazione conciliandola con una difficoltà oggettiva come la sensibilità al glutine e la celiachia. Da sempre attenta nel seguire una alimentazione sana e bilanciata, dopo aver scoperto alcune intolleranze alimentari, tra cui quella al glutine e al frumento, ho iniziato a trovare molte difficoltà nella preparazione dei miei piatti preferiti, dovendo cambiare le materie prime, ritrovandomi molte volte a rinunciare e a provare un forte senso di sconforto. Dopo alcune settimane di crisi ho preso in mano la situazione e ho iniziato a voler "conoscere il mio nemico" affrontandolo in modo diretto e consapevole. Ho quindi iniziato a studiare e ad approfondire le mie conoscenze intorno al mondo gluten free. Tutto quanto avevo imparato ai corsi in Naturopatia scientifica e durante la mia formazione studiando la Positive Nutrition approdando fino alla nutrizione culinaria, è stato integrato e adattato a quella che è una esigenza oggettiva come quella della gluten sesitivity e della celiachia.
Cosa dice la scienza?
Da tempo la scienza ci dice che nella prevenzione di molte malattie come il cancro, il diabete e le malattie metaboliche, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. L'assunzione di cibi troppo calorici, troppo zuccherini, e ricchi di grassi saturi e sale determina uno squilibrio metabolico e uno stress ossidativo che portano ad una condizione di infiammazione cellulare cronica e ad un'accelerazione dell'invecchiamento cellulare.
Un grande della scienza Italiana, il professor Veronesi, pronunciò una frase che mi ha molto colpita: "Chi mangia meno, vive più a lungo. E' la scienza a dirlo" QUESTO VALE ANCHE SENZA GLUTINE!!
In generale, si mangia troppo, e ci si muove poco assimilando calorie che non riusciamo a smaltire e che di conseguenza vengono accumulate sotto forma di grasso di deposito portando a sovrappeso e obesità e, di conseguenza a tutte le patologie correlate. Secondo il National Cancer Institute, il 35% dei tumori è causato da errati atteggiamenti alimentari.
E' noto come I cibi industriali per celiaci hanno un indice glicemico molto elevato in quanto gli ingredienti utilizzati più di frequente sono zuccheri, farine di riso e mais, inoltre contengono molti più grassi rispetto a quelli tradizionali e sono più poveri di fibre. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui una volta scoperta la malattia celiaca si può ingrassare, ma ingrassare troppo porta, purtroppo, il nostro sistema in una condizione favorevole per lo sviluppo del diabete di tipo 2.
Un grande della scienza Italiana, il professor Veronesi, pronunciò una frase che mi ha molto colpita: "Chi mangia meno, vive più a lungo. E' la scienza a dirlo" QUESTO VALE ANCHE SENZA GLUTINE!!
In generale, si mangia troppo, e ci si muove poco assimilando calorie che non riusciamo a smaltire e che di conseguenza vengono accumulate sotto forma di grasso di deposito portando a sovrappeso e obesità e, di conseguenza a tutte le patologie correlate. Secondo il National Cancer Institute, il 35% dei tumori è causato da errati atteggiamenti alimentari.
E' noto come I cibi industriali per celiaci hanno un indice glicemico molto elevato in quanto gli ingredienti utilizzati più di frequente sono zuccheri, farine di riso e mais, inoltre contengono molti più grassi rispetto a quelli tradizionali e sono più poveri di fibre. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui una volta scoperta la malattia celiaca si può ingrassare, ma ingrassare troppo porta, purtroppo, il nostro sistema in una condizione favorevole per lo sviluppo del diabete di tipo 2.
cosa trovate nel blog

In un'ottica semplice, ma innovativa propongo nei miei post e ricette l'applicazione delle regole fondamentali della sana alimentazione, evidenziate e promosse dagli organismi mondiali della sanità come L'European Food Safety Authority (EFSA), L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), L'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN, oggi CREA), Il Ministero della Salute Italiano, il World Cancer Research Found, ecc,
abbinandole ad una cucina gustosa, bella, buona e antietà, mantenendo un corretto potere calorico con la giusta quantità di grassi, di zuccheri e di sale e, al contempo, arricchendola di fibre, vitamine e antiossidanti.
www.fondazioneveronesi.it
www.humanitasalute.it www.nutrition-foundation.it www.moli-sani.org www.ncbi.nlm.nih.gov http://www.efsa.europa.eu/it |
www.aicr.org
www.wcrf.org www.cancer.gov www.registri-tumori.it/cms www.istitutotumori.mi.it http://www.nutrition-foundation.it/homepage.aspx |
perché questo blog?
Il mio obiettivo è promuovere la salute in tavola, favorire il nostro benessere preservando la salute e auspicando ad una vita sana e longeva, ANCHE GLUTEN FREE.
Il cibo e le abitudini alimentari, sono importanti in un programma di prevenzione, come pure lo è il rapporto tra fabbisogno Calorico e Calorie assunte e ancora tra il controllo del peso, la scelta degli alimenti e il loro trattamento.
Affrontare tutto questo senza parlare di diete o privazioni, ma imparando a conoscere di volta in volta gli ingredienti, le loro caratteristiche e proprietà nutrizionali, il loro abbinamento e il loro effetto sulla nostra salute, conteggiandone ovviamente Calorie, Grassi, Zuccheri e Sale.
Ogni ricetta è proposta in modo semplice, veloce rigorosamente gluten free, ma anche, l'addove possibile, senza altri alimenti poco tollerati, e adatta alla vita di tutti i giorni. Non mancano inoltre ricette più elaborate per chi è più esperto e ama dedicare molto tempo alla preparazione di piatti sani e gustosi, come per esempio questa Pastiera Napoletana Gluten free
Registrandoti ora nella sezione in fondo pagina, potrai iniziare a ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica le novità, le ricette o i menù prima degli altri.
- Potrai essere sempre aggiornata/o su eventi, news, corsi di cucina e molto altro ancora.
- Potrai comunicare direttamente con me per qualsiasi domanda o dubbio inerente alle ricette o ai menù proposti.
- Potrai anche propormi un piatto che ami tanto e che desideri mangiare ogni giorno, ma è troppo calorico e devi rinunciare per ovvie ragioni... Lo bilanceremo insieme, così da poterlo mangiare con tranquillità ogni volta che vorrai!
Fai anche tu come me, cogli l'occasione che cercavi da tutta la vita, mangiare sano e con gusto senza diete o privazioni, scegli la Cucina Antietà Senza Glutine , scegli il Benessere Culinario! Perché la salute passa prima in cucina!
- Potrai essere sempre aggiornata/o su eventi, news, corsi di cucina e molto altro ancora.
- Potrai comunicare direttamente con me per qualsiasi domanda o dubbio inerente alle ricette o ai menù proposti.
- Potrai anche propormi un piatto che ami tanto e che desideri mangiare ogni giorno, ma è troppo calorico e devi rinunciare per ovvie ragioni... Lo bilanceremo insieme, così da poterlo mangiare con tranquillità ogni volta che vorrai!
Fai anche tu come me, cogli l'occasione che cercavi da tutta la vita, mangiare sano e con gusto senza diete o privazioni, scegli la Cucina Antietà Senza Glutine , scegli il Benessere Culinario! Perché la salute passa prima in cucina!