"Dessert"
Muffins alla farina di Teff
Secondo la nuova piramide alimentare i dolci sono posizionati nella parte più alta, l'addove il consumo è consentito non più di 2 volte a settimana. Questo significa che se ogni mattina facciamo colazione con brioche e cappuccino, o con biscotti e caffè latte, ecco che non stiamo seguendo le raccomandazioni della scienza nutrizionale. Cosa dovremmo quindi inzuppare nel nostro latte la mattina a colazione? Un muffin antiaging?? Se eliminiamo dal nostro muffin tutti gli zuccheri semplici di troppo, ecco che non abbiamo più motivo di privarcene. E se allo stesso muffin aggiungiamo le giuste quantità di fibre e grassi, allora diventerà una vera colazione del benessere. Il Benessere Culinario!
La farina di Teff ha un indice glicemico basso e tante fibre. Aggiungendo frutta all'impasto incrementiamo ulteriormente il suo apporto. L'olio e le proteine in polvere bilanciano la nostra colazione permettendomi di essere sazia più a lungo senza avere picchi glicemici nell'arco della mattinata e di restare più di 4 ore senza sentire i morsi della fame.
Ogni muffin ha un le calorie di uno yogurt magro e solo 4,5 gr di zuccheri. Con 2 Muffins a colazione assumeremmo 220 Kcal, 9 gr di zuccheri e più di 4 gr di fibre.
Non resta che mettere le mani in pasta e preparare la colazione per domani!
La farina di Teff ha un indice glicemico basso e tante fibre. Aggiungendo frutta all'impasto incrementiamo ulteriormente il suo apporto. L'olio e le proteine in polvere bilanciano la nostra colazione permettendomi di essere sazia più a lungo senza avere picchi glicemici nell'arco della mattinata e di restare più di 4 ore senza sentire i morsi della fame.
Ogni muffin ha un le calorie di uno yogurt magro e solo 4,5 gr di zuccheri. Con 2 Muffins a colazione assumeremmo 220 Kcal, 9 gr di zuccheri e più di 4 gr di fibre.
Non resta che mettere le mani in pasta e preparare la colazione per domani!
Ingredienti per circa 16 muffins:
60 gr Farina di Teff
60gr farina di Quinoa
77gr proteine in polvere (al 90%)
4 uova
100 gr di composta di mele senza zucchero
60gr di fruttosio
20 gr di inulina
4,5 cucchiaia di olio di oliva
Un cucchiaio di buccia di mandarino tritata
La punta di un cucchiaio di bicarbonato (o lievito senza glutine)
60 gr Farina di Teff
60gr farina di Quinoa
77gr proteine in polvere (al 90%)
4 uova
100 gr di composta di mele senza zucchero
60gr di fruttosio
20 gr di inulina
4,5 cucchiaia di olio di oliva
Un cucchiaio di buccia di mandarino tritata
La punta di un cucchiaio di bicarbonato (o lievito senza glutine)
Ho montato le uova con il fruttosio e linulina ( le monto per almeno 15 minuti). Unisco uno alla volta i vari ingredienti umidi, quindi il composto di frutta, l'olio di oliva e la buccia del mandarino.
Separatamente unisco i composti asciutti, quindi la Quinoa, la farina di Teff con le proteine e il lievito.
Con una spatola unisco delicatamente i due composti lavorando piano per non smontare le uova.
Verso in 16 stampini imburrati e inforno a 180°C in forno statico per 10 minuti ( controllo però dopo 7-8 minuti per sicurezza. Non tutti i forni sono uguali)
Io li conservo in frigorifero per circa 5-7 giorni in un contenitore ermetico. Sono molto buoni scaldati 10 secondi nel microonde.
Facili, veloci e bilanciati, a basso carico glicemico e naturalmente senza glutine
Valori Nutrizionali per porzione
Calorie 112 kcal
Proteine 7 g
Carboidrati 11 g
Zuccheri 4,5 g
Grassi 5,21g
Fibra 2 g
Sodio 15 mg
Potassio 39 mg
Calorie 112 kcal
Proteine 7 g
Carboidrati 11 g
Zuccheri 4,5 g
Grassi 5,21g
Fibra 2 g
Sodio 15 mg
Potassio 39 mg