Il gran caldo che sta soffocando l'Italia in questi giorni, ci sta mettendo a dura prova! Il nostro organismo è molto stressato nel tentativo di mantenere una temperatura corporea adeguata e limitare la perdita di sali minerali. Ma come possiamo aiutarlo??? Un vecchio detto recita: " hai voluto la bicicletta? pedala!"In effetti, il lungo inverno che non finiva mai ci ha fatto desiderare tanto l'arrivo dell'estate e del caldo, ma ora che il caldo è insopportabile, vorremmo avere un po' di refrigerio......Milioni di consigli ci vengono dati da giornali e riviste per aiutare il nostro organismo a resistere al gran caldo:
- Bere tanto durante il giorno, - evitare di uscire nelle ore più calde, - fare sport nelle primissime ore della mattina o all'imbrunire, - mangiare cibi freschi e facili da digerire ricchi in micronutrienti come vitamine e sali minerali. Seguendo questi importanti suggerimenti si dovrebbe evitare di incorrere in situazioni di emergenza. In questo sito ci sono molte informazioni che ho trovato interessanti http://www.sanita.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213296273938&pagename=DG_SANWrapper Anche se l'istinto è di prediligere frutta e bevande in genere per reintegrare di sali minerali e vitamine, non dobbiamo dimenticare che spesso le bibite dissetanti contengono zuccheri ( spesso non naturali della frutta) e che se apparentemente la sensazione bevendole è di benessere, in realtà abbiamo ingerito una buona dose di calorie (inutili). Per dissetarsi senza aggiungere zuccheri inutili, evitiamo le bevande gassate e privilegiamo bibite naturali per esempio una sana bottiglietta di acqua leggermente frizzante con 2/3 fettine di limone, oppure del tè fatto in casa con delle fettine di pesca (2/3) e qualche goccia di limone. Un'ottima bevanda da bere fresca può essere il latte di soia ( senza zuccheri aggiunti e senza glutine. E' naturalmente bilanciato nei tre Macronutrienti, ma soprattutto è buonissimo e rinfrescante. Lo si può trovare oramai anche in molti bar all'avanguardia. Un bicchiere di latte di soia è sufficiente anche come spuntino. A volte si è tentati dal mangiare solo frutta durante il giorno per rinfrescarci e disintossicarci o ancora per mantenerci leggeri nella giornata aspettando poi l'ora di cena. Anche se la semplice frutta è dissetante e rinfrescante e salutare, è pur sempre una fonte di Carboidrati e quindi zuccheri. Se non bilanciamo la frutta con qualche fonte proteica, il rischio è di innescare l'ormai famoso picco glicemico per gran parte della giornata, scatenando così tutti gli effetti collaterali del caso. L'ideale è mangiarla ai pasti e per uno spuntino nel pomeriggio , ma sempre accompagnata a proteine Un'ottima idea per uno spuntino sano e nutriente e soprattutto fresco, può essere lo yogurt greco naturale ( 80gr circa) insieme a 2 albicocche o 80 gr di fragole ( o altra frutta a piacere). In questo modo manteniamo allo stesso tempo un buon bilanciamento utilizzando però cibi rinfrescanti e salutari. Nonostante il caldo, non dovremmo mai saltare i pasti, infatti il nostro organismo ha necessità di nutrirsi in modo adeguato e completo ogni giorno dell'anno, e oramai tutti sono concordi nel dire che saltare i pasti non fa bene alla nostra salute. Detto ciò, vado ai fornelli a preparare una freschissima "parmigiana vegana estiva". Facile e veloce, fresca e senza glutine. Sono molto orgogliosa del risultato!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|