Lavorare ad un Blog ti porta più spesso di quanto si immagini a rivedere e rivalutare, riconsiderare, rileggere pensieri, azioni, post ecc. Dopo un'intensa meditazione, sono giunta alla conclusione, che il mio blog può arrivare anche a chi non è celiaco, ma che può voler essere interessato ad una buona e sana alimentazione e al miglioramento del proprio stile di vita. Ho quindi capitolato e ho deciso di iniziare a inserire tra le mie ricette, una sezione per i non celiaci, partendo proprio da qui... Questa mattina dovevo preparare una colazione diversa per mio marito che non aveva voglia della solita colazione. Ho aperto il frigorifero e ho trovato due ingredienti che si prestavano moto bene ad una prima colazione sana e nutriente. Yogurt greco e banana.
Lo yogurt greco è uno yogurt dalla molte proprietà benefiche. E' ricco di fermenti lattici, povero di lattosio ( ideale per che soffre di intolleranze), ricco in proteine e povero di sodio. Nella versione light anche i grassi sono ridotti a 0. Inoltre è molto gustoso e il sapore risulta meno acido rispetto ai normali yogurt Come bilanciare il tutto? Non avendo problemi con il glutine, ho potuto usare per lui dei cereali bilanciati che ho aggiunto agli ingredienti base. Ingredienti versione con glutine 80gr Yogurt greco 40gr di banana tagliata a fettine 3 cucchiai di cereali bilanciati.(fiocchi di soia, avena, riso, orzo, nocciole, cioccolato fondente. Si trovano in farmacia e nei supermercati) Ho unito tutti gli ingredienti e ho ottenuto una colazione bilanciata, sana e nutriente. Ideale anche come spuntino pomeridiano o serale (in questo caso però userei altro tipo di frutta con IG più basso) In questa ricetta troviamo il glutine, ma volendo si può modificare in versione gluten free in questo modo: http://glutinenograzie.weebly.com/yogurt-greco-banana-e-cereali.html Facile veloce e bilanciato .
2 Commenti
Silvia
7/8/2015 16:22:45
Ciao,soni Silvia,la sorella di Caterina/ti ricordi di me?/sono contenta che ho scoperto il tu blog,mi piace.Anche io sono celiachada poco.Ti seguo e,tue ricette.Saluti
Risposta
Alessandra
18/8/2015 03:19:41
Ciao Silvia, perdonami se non ti ho risposto subito, ma sono stata in vacanza e non avevo la possibilità di utilizzare internet. Certo che mi ricordo di te. Non sapevo tu fossi celiaca. contattami pure quando vuoi in caso di dubbi sulle mie ricette o se nei miei post non sono chiara. Un abbraccio! Ale
Risposta
Lascia una risposta. |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|