Un recente studio ha dimostrato che 30 gr di frutta secca ogni giorno, allungano la vita del 20%. Pensi che sia una bufala? leggi di più... Che la frutta secca sia ricca di proprietà nutritive, di grassi favorevoli, fibre e proteine lo sappiamo tutti. Tutti sappiamo anche che è consigliabile mangiare un po' di frutta secca ogni giorno, ma non sempre abbiamo bene in mente il vero perché. Noci, mandorle e nocciole sono ricche di fibre, minerali, tocoferoli (potenti antiossidanti)i, fitosteroli ( abbassano il colesterolo), e composti fenolici, questo le rende utili nel contrastare malattie coronariche, calcoli biliari e diabete. Anche la pressione sanguigna, l'adiposità viscerale e la sindrome metabolica traggono benefici dal consumo di frutta secca. Uno studio durato 30 anni su circa 115.000 persone, di cui 76.000 donne e 42.000 uomini dal 1980 al 2010, ha dimostrato che il consumo di frutta secca quotidiano, associato ad un corretto stile di vita con regolare attività fisica e un'alimentazione bilanciata, diminuisce il rischio di morte del 20%. Vi sembra poco? Solo con 20-30 gr di frutta secca al giorno, possiamo garantirci un'aspettativa di vita più lunga del 20%. Non è la solita bufala del web che annuncia di un miracoloso sciroppo verde che fa perdere 6 kg in 3 settimane o una fantastica ricetta che scioglie il grasso addominale. Qui parliamo di studi veri, scientifici e pubblicati su autorevoli riviste del settore come il The new england journal of medicine. Gli autori dello studio dicono che «Il beneficio più evidente è la diminuzione del 29 per cento della mortalità cardiovascolare, seguito da una riduzione dell’11 per cento della mortalità per cancro.» Parole importanti!!! Contrariamente a quanto si possa credere, inoltre, il consumo di frutta secca non favorisce l'obesità o il sovrappeso, ma anzi, è coadiuvante nella perdita dello stesso. Unico difetto che possiamo trovare nella frutta secca è la possibilità di creare reazioni allergiche. Mandorle, noci e nocciole si prestano molto bene in ricette dolci o salate. Proviamo ad inserirle più spesso nei nostri menù dando un tocco di classe ai nostri piatti e tanta salute in più. Provate per esempio questi Biscotti alle mandorle bilanciati Fonti: http://www.fondazioneveronesi.it/articoli/alimentazione/30-grammi-di-frutta-secca-al-giorno-allunga-la-vita1 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22254047 http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1307352#t=articleResults Ti potrebbe interessare anche...Hai già scaricato la prima guida alla sana alimentazione?
0 Commenti
Lascia una risposta. |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|