Eliminare il glutine dalla normale dieta di un celiaco è la prima cosa che si deve fare per favorire la remissione dei sintomi causati dalla malattia e per ripristinare lo stato naturale dei villi intestinali riducendone la permeabilità e portando gradualmente la persona verso uno stato di benessere. La tradizionale abitudine di mangiare alcuni cibi, soprattutto i prodotti da forno come pane, pizza e dolci, ci porta a ricercare tra i reparti del supermercato, tutti quegli alimenti che più soddisfano il bisogno di non sentirsi "diversi". Ma quali insidie possono nascondere questi alimenti? Sono veramente sicuri per la salute del nostro intestino pur essendo senza glutine? Scopriamo qualcosa di nuovo...
0 Commenti
L'acqua è il primo vero alimento anti-età. Senza grandi quantità di cibo si potrebbe vivere. Senz'acqua il corpo muore! Il 60% circa del nostro organismo è composto da acqua. L'acqua è contenuta in sangue, organi e tessuti. L'acqua favorisce tutte le reazioni biochimiche del corpo umano: Digestione, metabolismo dei nutrienti e il loro trasporto fino alla rimozione delle scorie. L'acqua ci idrata e mantiene la pelle giovane ed elastica. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno è la raccomandazione che la scienza della nutrizione divulga costantemente. Ecco qualche consiglio utile per bere in modo Salutare...
![]() E' vero che possiamo sostituire le fonti proteiche animale con i legumi? In quali quantità? Cosa c'è ancora da sapere su questo cibo così tanto utilizzato nelle zone più longeve del mondo? Che il consumo di legumi sia associato ad un minor rischio di sviluppare sovrappeso, obesità, diabete e disturbi cardiovascolari e che l'alto contenuto di fibre limita l'assimilazione dei carboidrati contenuti nei legumi stessi mantenendo bassa la glicemia nel sangue e rendendoli quindi ideali anche nell'alimentazione di un diabetico, sono cose verissime, ma non è tutto!! Ecco cosa ancora non sai sui legumi e su come cucinarli per preservare le loro fantastiche virtù La ribollita toscana senza glutineFinalmente!! La settimana delle zuppe e minestroni promosso da AIFB ci voleva proprio. Apriti sesamo. Zuppe e minestroni sono i miei piatti preferiti e non posso non partecipare come contributor al post di Giorgia Pasqualotto
|
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Convinta sostenitrice della prevenzione in tavola. Una corretta alimentazione, una costante attività fisica e un'attenta cura del corpo, sono la giusta via per prendersi cura della propria salute. Leggi di più su di me!! tabelle indice glicemico alimentiCategorie
Tutto
|