Eliminare il glutine dalla normale dieta di un celiaco è la prima cosa che si deve fare per favorire la remissione dei sintomi causati dalla malattia e per ripristinare lo stato naturale dei villi intestinali riducendone la permeabilità e portando gradualmente la persona verso uno stato di benessere. La tradizionale abitudine di mangiare alcuni cibi, soprattutto i prodotti da forno come pane, pizza e dolci, ci porta a ricercare tra i reparti del supermercato, tutti quegli alimenti che più soddisfano il bisogno di non sentirsi "diversi". Ma quali insidie possono nascondere questi alimenti? Sono veramente sicuri per la salute del nostro intestino pur essendo senza glutine? Scopriamo qualcosa di nuovo...
0 Commenti
|
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Convinta sostenitrice della prevenzione in tavola. Una corretta alimentazione, una costante attività fisica e un'attenta cura del corpo, sono la giusta via per prendersi cura della propria salute. Leggi di più su di me!! tabelle indice glicemico alimentiCategorie
Tutto
|