Post originale del giugno 2017, aggiornato al novembre 2019
Parlare di grassi nell'alimentazione, fa sempre pensare alla dieta e alla riduzione drastica di ogni fonte di grasso. Esistono dei grassi di cui si parla ancora troppo poco e che il loro consumo andrebbe, a mio avviso, incentivato visto che è ormai più che dimostrato scientificamente come svolgano fondamentali azioni antinfiammatorie, aiutino nel mantenimento del peso corporeo e agiscano positivamente sul sistema cardiovascolare.
Stiamo parlando degli Acidi Grassi Omega-3. Con questo articolo approfondiamo e implementiamo il precedente post scritto 2 anni fa, ribadendo e sottolineando la loro importanza in una sana alimentazione...
0 Commenti
La nostra cara Dieta Mediterranea, favorisce cibi colorati, freschi, ricchi di fibre, polifenoli e proteine ad alto valore biologico, dando la precedenza al pesce. Il Polpo è un mollusco adatto a piatti estivi o invernali. Ottimo accompagnato con le patate o in umido o in insalata. Diverse le tecniche di cottura e ogni fonte ha il suo "segreto" per renderlo tenero e digeribile. Molti affermano per esempio che mettendo un tappo di sughero nell'acqua di cottura il Polpo resta tenerissimo. Un altro metodo per renderlo tenero è la congelazione, in quanto va a rompere le fibre della carne che altrimenti resterebbe dura e poco digeribile. Una sorta di " frollatura".
E' un pesce estremamente magro e ricco di ferro, calcio, fosforo e potassio. In questa versione "estiva" si presta bene come antipasto o come piatto unico. Uova ripiene su crema di peperoniIn occasione della Pasqua non potevo non partecipare ad una giornata nazionale della cucina tipica italiana promossa da AIFB. Questa volta tocca alle uova ripiene di cui è ambasciatrice Ottavia Bielli Piatto tipico sì, ma trovare ispirazione in libri e riviste non è stato per niente facile. Può sembrare un piatto semplice e banale, in realtà se non si cercano i giusti equilibri il gioco non riesce. Vediamo se ci sono riuscita
#aifb #calendariodelciboitaliano #calendarioaifb |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|