Ogni festività ci invita a tavola
Ogni festività porta con sé troppo spesso la triste conseguenza di una dieta..
Si inizia a sfornare dolci a Ottobre con la festa di Halloween dove dolcetti e scherzetti si alternano nei giorni che precedono e che seguono la festa. Novembre celebra i Santi e i dolci della tradizione rallegarno le nostre tavole. Dicembre con le festività Natalizie, ci dona un lungo periodo in cui le eccezioni a tavola diventano la regola e ognuno di noi è entusista di poter preparare ogni tipo di piatto che la tradizione mediterranea conserva nei suoi quaderni di cucina con il rischio di esagerare in grassi e calorie concentrati in pochi giorni, finendo le festività tra le braccia della Befana a gennaio con un pezzetto di carbone, naturalmente di zucchero!!! In men che non si dica arriva Carnevale e ci troviamo a friggere frittelle carnevalesche che ci accompagnano talvolta direttamente fino a Pasqua e, a Pasqua, non si può rinunciare alla tradizionale Colomba pasquale! Maggio, il tempo di fare i conti con la bilancia è arrivato e con i nostri inseparabili e indesiderabili chili di troppo, immaginiamo l'imminente prova costume e inizia inesorabilmente il tempo della dieta, a volte improvvisata e la corsa verso l'allenamento più estremo in palestra ripromettendo a noi stessi che il prossimo anno sarà diverso!
0 Commenti
Il menù degli ChefPrima di concedermi qualche giorno di riposo e godere appieno della gioia della mia famiglia, pubblico con grande piacere due menù di Natale veramente speciali. Alcuni fra i miei cari amici e colleghi chef, hanno partecipato alla preparazione di ricette ideate appositamente per dar vita a piatti gustosi e salutari anche a Natale. Tutte le ricette sono bilanciate nei nutrienti, sono gustose e facili da realizzare. Sono rigorosamente senza glutine, ma con il tocco speciali dei più grandi talenti dell'arte culinaria. Nonostante il lavoro intenso di questi giorni, con grande pazienza e dedizione questi 6 professionisti mi (ci) hanno regalato le loro ricette e io non finirò mai di ringraziarli. Grazie Mille a Paolo Cappuccio, Davide Aguzzi, Daniele Paralovo, Massimo Salvadei, Maurizio Marrocco e Giuseppe Marrone. Non lesinate di leggere i loro profili personali e professionali che trovate nelle ricette dedicate e di visitare le loro pagine social, oppure di gustare i loro piatti presso i vari ristoranti o le varie sedi in cui lavorano, vi posso garantire che ne vale davvero la pena. Se vorrete aggiungere nei commenti le vostre impressioni sui piatti proposti, o chiedere indicazioni e informazioni sulla preparazione, ne sarò molto lieta e cercherò di rispondere alle vostre domande nel più breve tempo possibile. Voglio augurare a tutti un sereno Natale pieno di gioia, Salute e Benessere, e voglio augurarmi che tra i tanti buoni propositi, ognuno di noi abbia anche quello di volersi un po' più bene...anche a Tavola! |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|