Il secondo appuntamento dedicato alla dieta vegetariana senza glutine, (se hai perso il primo articolo, puoi cliccare quì) è incentrato sulla conoscenza dei vari stili Veg, delle loro caratteristiche e dei prodotti alimentari che si trovano in commercio e che stanno invadendo gli scaffali dei supermercati spacciandosi, troppo spesso, per salutari in virtù del fatto di essere Veg!
Esistono diverse tipologie di diete Vegetariane, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche specifiche e le sue peculiarità. Negli ultimi anni il mondo scientifico si è molto occupato di studiare queste tendenze alimentari, valutandone la sicurezza e l'impatto nutrizionale e ambientale. La maggior parte degli studi condotti sulle diete vegetariane, hanno preso in considerazione quelle nutrizionalmente più bilanciate e si nota come, la popolazione più studiata sia stata proprio quella degli Avventisti del settimo giorno in California, noto popolo longevo inserito tra le 5 zone blu al mondo con il più alto tasso di longevità sana.
0 Commenti
Da tempo è accertato dalla scienza che l'alimentazione ha un ruolo importante nella prevenzione di molte malattie, ma ha un ruolo altrettanto importante nella causa delle stesse. Errate abitudini alimentari scatenano degli effetti infiammatori e ossidazione cellulare tali da modificarne addirittura il DNA, predisponendo le future generazioni verso patologie di cui genitori o nonni, non avevano nei loro geni. Mangiare senza glutine, non ci esonera dal rispettare e seguire le indicazioni e raccomandazioni del mondo scientifico, anzi. Proprio per il rischio maggiore di carenze nutrizionali, sovrappeso e malattie metaboliche, deve spingerci a essere ancora più attenti e informati...
Ecco quindi alcuni numeri fondamentali da tenere sempre a mente che ci possono aiutare a porre le basi giuste per seguire al meglio una sana dieta mediterranea... |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|