l'inulina in cucina...e non solo!Ci troviamo di nuovo a parlare di fibre. Questa volta vorrei attirare la vostra attenzione su come inserire le fibre in preparazioni dove non sempre è possibile trovarle in modo naturale. Per esempio nella preparazione di un dolce non siamo soliti aggiungere carciofi o asparagi, ma sarebbe utile fare in modo che anche i dolci contengano una ideale quantità di fibre che andrebbero a completare l'assunzione raccomandata giornaliera. Ne bastano 2 o 3 grammi per ogni porzione per ottenere già un buon apporto (circa il 6-7%).
0 Commenti
Cos'è l'inulina e perché è così importante la sua presenza nei prodotti aglutinati?
Cosa suggeriscono gli studi scientifici più recenti sulla sicurezza nutrizionale dell'inulina? Quando siamo in procinto di acquistare un prodotto da forno specificatamente formulato per celiaci, la prima cosa che facciamo, o che dovremmo fare, è osservare la lista degli ingredienti e i valori nutrizionali di quell'alimento. Da qualche tempo fra gli ingredienti più comuni come farina di riso, di mais, amidi, zuccheri e grassi, iniziano a comparire ingredienti nuovi e funzionali come le fibre alimentari; inulina; beta glucani; fibre vegetali, psiliium ecc... Non è affatto vero che mangiando molte carote e spremute di arancia ci si abbronza più rapidamente semmai è vero che frutta e verdura gialle e arancioni controbilanciano gli effetti negativi dell'esposizione al sole.
Tra le tradizioni popolari vi è quella di assumere in estate molti alimenti giallo/arancio per favorire l'abbronzatura, in realtà, gli alimenti ricchi di betacarotene sono in grado di proteggere la pelle sottoposta allo stress della tintarella. Ma le proprietà dei frutti gialli, non finiscono quì... Il Sorgo che è un cereale a tutti gli effetti, ma privo di glutine, viene coltivato prevalentemente in Africa, ma anche in America Centrale e in Asia meridionale. Contiene una notevole quantità di fibre, proteine (7-14%) e carboidrati (20-30% amilosio e 70-80% amilopectina). Come tutti i cereali, per compensare la mancanza di alcuni amminoacidi, è bene abbinarne il consumo con dei legumi.
Contiene inoltre importanti antiossidanti, sali minerali come ferro, calcio, potassio e vitamine come la niacina (Vitamina B3) e la vitamina E. E' privo di gliadine e non contiene glutine. E' quindi un alimento adatto a celiaci e gluten sensitive. E' inoltre ricco di magnesio che garantisce l'assorbimento del calcio. La Quinoa, Madre di tutti i semi, è uno pseudo-cereale molto versatile e ideale in sostituzione alle farine tradizionali, puro o miscelato.
Tra tutti gli pseudo-cereali, ma anche tra i cereali in genere, è l'unico a contenere tutti gli amminoacidi essenziali al nostro organismo. E' quindi ricca di proteine (14 gr su 100 gr), ma anche di Potassio, Ferro, Calcio e Fosforo. Pochi sanno che la Quinoa contiene acidi grassi polinsaturi essenziali Omega-3 e Vitamina E. La Vitamina E è il più potente antiossidante esistente, il suo potere contro l’azione dei Radicali liberi è potenziato se abbinata alla Vitamina C e ad una fonte di grassi buoni. Essa protegge le membrane cellulari, interviene nei danni provocati dal fumo e dall'inquinamento e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari. Recenti studi le attribuiscono la proprietà di aumentare la potenza muscolare e la resistenza alla fatica La Quinoa possiede un Indice Glicemico basso, elemento indispensabile per una alimentazione sana a basso carico glicemico. Anche l'apporto di fibre è considerevole (7 gr/100gr di prodotto) Il suo gusto è molto deciso e caratteristico. Si sposa bene con il cioccolato, il caffè e le spezie. Mangiare sette o più porzioni di frutta e verdura al giorno può ridurre il rischio di morte prematura del 42%. Secondo una ricerca pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition , "I soggetti che hanno consumato cinque porzioni di frutta e verdura al giorno hanno vissuto tre anni in più rispetto a chi non consumava le stesse quantità. Cosa dire inoltre sui frutti di colore rosso?
Il Benessere si può raggiungere applicando quotidianamente piccoli atteggiamenti corretti che, possono favorire e promuovere uno stato di salute ideale e positivo.
Lo dice la scienza e lo dicono gli studi fatti sulle popolazioni più longeve al mondo. Se ogni giorno con costanza provassimo a modificare pochi piccoli atteggiamenti per volta, miglioreremo la nostra vita favorendo la nostra salute. Mangiare sano, svolgere regolarmente una semplice attività fisica, coltivare le amicizie, praticare la meditazione, vivere all'aria aperta. Queste sono le piccole cose che fanno la differenza e che hanno permesso ad alcuni popoli del mondo di raggiungere e superare i 100 anni di età in salute. In salute lo voglio sottolineare, perché non è tanto importante raggiungere un'età avanzata, quanto raggiungerla in buona salute. Vediamo i 10 modi migliori per raggiungere il nostro benessere e aspirare ad una vita lunga e in salute. Voglia di Fast food? Siamo proprio sicuri che un panino Junk senza glutine sia la scelta migliore per un pasto veloce e divertente? Scopri cosa si nasconde dentro un panino bello lercio, come piace ai veri amanti del Junk food, però senza glutine!
Li chiamano "I celiaci per moda". Sembrano essere 6 milioni le persone che acquistano regolarmente alimenti senza glutine e che fanno, haimé, crescere il mercato del gluten free, quando i probabili celiaci sono appena un 1% della popolazione italiana (600.000), ma solo 190.000 sono i diagnosticati.
L'allarme che viene lanciato da fantasiosi studi è che l'alimentazione senza glutine priva le persone cosiddette normali, di numerosi nutrienti e le espone a rischi notevoli per la salute!!!! Però possono tranquillamente rimpinzarsi di nutella che contiene Olio di Palma! Non pubblico mai due post in una settimana, ma questa è un'eccezione che non posso non fare!!! Ho letto in un rinomato sito di cucina italiana che oggi è il Carbonara Day e sembra che ogni anno il 6 aprile si sefteggi questo piatto della tradizione italiana. C'è anche una pagina facebook completamente dedicata a questo giorno. Come non parlare allora della carbonara antiaging e condividerla con il mondo intero?
Perché un riso in bianco fa prendere più peso rispetto ad un risotto ai carciofi? Esiste un nutriente, la fibra, che associato a zuccheri e grassi ne rallenta l'assorbimento aumentando la viscosità del bolo alimentare, rallentando la digestione e l'assorbimento di grassi zuccheri e colesterolo, favorendone l'eliminazione attraverso le feci. Un risotto con almeno 200 gr di verdure, come per esempio i carciofi, viene assorbito il 20% in meno rispetto ad un riso in bianco.
La fibra è quindi un insieme di componenti, vegetali, indigeribili e che quindi non vengono assorbiti dall'intestino. Voglia di pasta! Chi dice che la pasta fa male, non ha sempre ragione! Oggi voglio riproporre una ricetta di qualche tempo fa dove unisco il buono della pasta, integrale e senza glutine, al buono di proteine e fibre. Restiamo in tema di "Dieta mediterranea", con stile e abbassiamone il carico glicemico. Health & Balance, naturalmente senza glutine.
Vi siete mai chiesti se è meglio acquistare frutta e verdura fresca oppure in scatola o surgelata? La risposta sembra ovvia, ma....Non crederete a quanto sto per dirvi!
Uova ripiene su crema di peperoniIn occasione della Pasqua non potevo non partecipare ad una giornata nazionale della cucina tipica italiana promossa da AIFB. Questa volta tocca alle uova ripiene di cui è ambasciatrice Ottavia Bielli Piatto tipico sì, ma trovare ispirazione in libri e riviste non è stato per niente facile. Può sembrare un piatto semplice e banale, in realtà se non si cercano i giusti equilibri il gioco non riesce. Vediamo se ci sono riuscita
#aifb #calendariodelciboitaliano #calendarioaifb Un recente studio ha dimostrato che 30 gr di frutta secca ogni giorno, allungano la vita del 20%. Pensi che sia una bufala? leggi di più...
|
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|