In seguido all'ultima revisione delle LINEE GUIDA NAZIONALI (LARN V) e delle nuove indicazioni che integrano le stesse, è tempo di rinfrescare le menti e verificare se tutto è confermato o se vi sono delle novità. Iniziamo con parlare del SALE, di cui ho affrontato e scritto diversi articoli e del quale vengono confermate le caratteristiche dannose per la salute se si eccede nelle quantità. Oggi, rispetto a qualche anno fa, numerose aziende hanno ridotto la quantità di sale nei loro prodotti e il ministero della Salute, insieme a tutti gli organi preposti, svolgono una intensa attività informativa per la popolazione.
Un'altra novità recente è inerente ad alcune aziende che hanno studiato e messo in commercio, tipologie di sale a basso contenuto di sodio che potrebbe sostituire e/o integrare, previo consiglio del proprio medico, il sale tradizionale. Oggi vi presento il SALE IDEALE che sto testando con molto piacere in alcune delle mie preparazioni. Vi anticipo inoltre che ho pubblicato il corso di cucina del mese di marzo 2020 dedicato alla tecnica della cucina in padella. Non perdetelo!!
0 Commenti
|
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|