Ritorno a scrivere dopo un periodo di lunghe riflessioni in merito al momento storico in cui ci stiamo trovando e, nel rispetto di tutti coloro che hanno dovuto lavorare sodo, sacrificandosi con orari di lavoro massacranti, di tutti coloro che si sono ammalati di Covid-19, di tutti coloro che purtroppo ci hanno lasciato, di tutti noi che abbiamo duramente resistito all'interno delle nostre 4 mura domestiche e di tutti coloro che in qualsiasi modo hanno contribuito ad aiutarci a superare, o a cercare di farlo il periodo più inquietante che io abbia mai vissuto, ho deciso di sospendere momentaneamente la pubbliazione di nuove ricette fino a settembre 2020. Perchè, vi starete chiedendo...
0 Commenti
Post originale del giugno 2017, aggiornato al novembre 2019
Parlare di grassi nell'alimentazione, fa sempre pensare alla dieta e alla riduzione drastica di ogni fonte di grasso. Esistono dei grassi di cui si parla ancora troppo poco e che il loro consumo andrebbe, a mio avviso, incentivato visto che è ormai più che dimostrato scientificamente come svolgano fondamentali azioni antinfiammatorie, aiutino nel mantenimento del peso corporeo e agiscano positivamente sul sistema cardiovascolare.
Stiamo parlando degli Acidi Grassi Omega-3. Con questo articolo approfondiamo e implementiamo il precedente post scritto 2 anni fa, ribadendo e sottolineando la loro importanza in una sana alimentazione... Garantirsi una lunga vita e in salute è l'aspirazione di molti, se non di tutti. E' un'impresa che necessità però di alcuni alleati. Il primo fra tutti e il più importante è la Dieta, ma non una qualunque, bensì una strategia nutrizionale antinfiammatoria che controlli e limiti le infiammazioni cellulari. Ci sono altri 3 alleati fondamentali utili a preservare il nostro benessere, scopriamoli tutti...
Perché rinunciare al gusto del cioccolato, se anche la scienza ha dimostrato che può fare un gran bene alla nostra salute? Sfatiamo il mito delle rinunce e impariamo a riconoscere i pregi degli alimenti, sfruttandone appieno le proprietà. Inoltre è naturalmente senza glutine!!
Oggi parliamo di Nutraceutica e cioccolato!! Non pubblico mai due post in una settimana, ma questa è un'eccezione che non posso non fare!!! Ho letto in un rinomato sito di cucina italiana che oggi è il Carbonara Day e sembra che ogni anno il 6 aprile si sefteggi questo piatto della tradizione italiana. C'è anche una pagina facebook completamente dedicata a questo giorno. Come non parlare allora della carbonara antiaging e condividerla con il mondo intero?
Articolo aggiornato al luglio 2020 La vitamina C è un micronutriente come pure lo sono le vitamine A, B, D, E e K, il Calcio e il Fosforo. E' una vitamina idrosolubile e, al contrario delle vitamine liposolubili, non viene immagazzinata dal nostro organismo e va assunta quotidianamente attraverso l'alimentazione in quanto il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla (produrla).
La dose consigliata dalle Linee Guida Nazionali (LARN IV) giornaliera è di 105 mg per l'uomo e 85 mg per la donna . |
HFC Alessandra Piazza
Health Food Consultant: Counselor in Naturopatia scientifica, Zone Consultant, Esperta in alimentazione Gluten free, Alta formazione in nutrizione culinaria. Questo Blog nasce per promuovere una sana alimentazione senza glutine. Non vuole dimostrare che senza glutine è più sano, ma che sano e senza glutine è possibile. Utilizzare gli ingredienti più semplici, cotture dolci e abbinamenti efficaci, può rendere ogni piatto un piatto del Benessere Leggi di più su di me!! Categorie
Tutto
|