I dolci del Benessere
Possiamo dire con certezza che i dolci fanno ingrassare? I DOLCI NON INGRASSANO, ma bensì è il Il LORO ABUSO che può favorire il sovrappeso.
Se ogni giorno mangiassimo non più di 25 gr di zuccheri (come consiglia l'Organizzazione Mondiale della Santà), compresi quelli contenuti nei dolci, con non più di 66 gr di grassi e mangiassimo tanti alimenti ricchi di fibra come frutta e verdura e legumi, se riducessimo i grassi saturi e se praticassimo un'attività fisica regolarmente, il rischio di ingrassare sarebbe veramente remoto.
Non è infatti solo una questione di DOLCI o di zucchero, ma è l'insieme di più fattori a favorire il sovrappeso come uno stile di vita troppo sedentario, l'eccessivo consumo di grassi, l'enorme abuso di carboidrati ad alto indice glicemico, l'assenza di una pratica sportiva, fattori emotivi, la mancanza di ore di sonno, ma anche fattori genetici. Una insana alimentazione senza ombra di dubbio incide per oltre il 30% sul nostro peso e, almeno da questo punto di vista, abbiamo degli ampi margini per recuperare e modificare il nostro modo di considerare "Un Dolce"
Diminuire drasticamente il consumo di zuccheri e calorie vuote, può senz'altro contribuire ad un miglioramento del peso corporeo e ad un migliore stato di benessere e salute nel tempo in combinazione con un sano e adeguato stile di vita.
Tutti i dolci contenuti in questo blog sono preparati utilizzando quantità di zuccheri e grassi idonei ad una sana alimentazione, sono poco calorici quindi adatti a chi segue una dieta dimagrante. Sono senza glutine per chi deve eliminare questo elemento dalla propria alimentazione e sono a basso-moderato carico glicemico.
Sono bilanciati cercando di rispettare e rispecchiare le raccomandazioni delle Linee Guida nutrizionali raccomandate dal mondo scientifico e sono anche Buoni! Mangiare senza glutine non è più salutare, ma si può mangiare salutare anche senza glutine!
Mi preme sottolineare che anche nel caso in cui i dolci preparati siano bilanciati e light, se non correggiamo la quota di zuccheri introdotti nell'arco dell'intera giornata, essi non avranno il magico potere di non farci ingrassare, e si avrà l'amara percezione che anche "mangiando dolci dietetici" o salutari, non si perde il peso sperato o peggio si continua ad ingrassare🤢🤢
Se ogni giorno mangiassimo non più di 25 gr di zuccheri (come consiglia l'Organizzazione Mondiale della Santà), compresi quelli contenuti nei dolci, con non più di 66 gr di grassi e mangiassimo tanti alimenti ricchi di fibra come frutta e verdura e legumi, se riducessimo i grassi saturi e se praticassimo un'attività fisica regolarmente, il rischio di ingrassare sarebbe veramente remoto.
Non è infatti solo una questione di DOLCI o di zucchero, ma è l'insieme di più fattori a favorire il sovrappeso come uno stile di vita troppo sedentario, l'eccessivo consumo di grassi, l'enorme abuso di carboidrati ad alto indice glicemico, l'assenza di una pratica sportiva, fattori emotivi, la mancanza di ore di sonno, ma anche fattori genetici. Una insana alimentazione senza ombra di dubbio incide per oltre il 30% sul nostro peso e, almeno da questo punto di vista, abbiamo degli ampi margini per recuperare e modificare il nostro modo di considerare "Un Dolce"
Diminuire drasticamente il consumo di zuccheri e calorie vuote, può senz'altro contribuire ad un miglioramento del peso corporeo e ad un migliore stato di benessere e salute nel tempo in combinazione con un sano e adeguato stile di vita.
Tutti i dolci contenuti in questo blog sono preparati utilizzando quantità di zuccheri e grassi idonei ad una sana alimentazione, sono poco calorici quindi adatti a chi segue una dieta dimagrante. Sono senza glutine per chi deve eliminare questo elemento dalla propria alimentazione e sono a basso-moderato carico glicemico.
Sono bilanciati cercando di rispettare e rispecchiare le raccomandazioni delle Linee Guida nutrizionali raccomandate dal mondo scientifico e sono anche Buoni! Mangiare senza glutine non è più salutare, ma si può mangiare salutare anche senza glutine!
Mi preme sottolineare che anche nel caso in cui i dolci preparati siano bilanciati e light, se non correggiamo la quota di zuccheri introdotti nell'arco dell'intera giornata, essi non avranno il magico potere di non farci ingrassare, e si avrà l'amara percezione che anche "mangiando dolci dietetici" o salutari, non si perde il peso sperato o peggio si continua ad ingrassare🤢🤢
Pesche sciroppate con gelato e mentaOltre ad essere bello e buono, il metodo di cottura dolce e breve, ci permette di potenziare i carotenoidi contenuti nelle pesche e di non utilizzare zuccheri in quanto la pesca stessa in cottura diventa più dolce. Aggiungendo poi quel pizzico di curcuma e soli 5 gr di burro, andiamo a favorire l'azione antinfiammatoria della curcuma senza ingrassare.
|
Biscottini di frolla senza burroLa colazione è il pasto più importante della giornata. Dopo molte ore di digiuno notturno, il nostro organismo ha bisogno di assumere i giusti nutrienti per avere le energie necessarie ad affrontare la giornata. Cosa c'è di meglio di 4 o 5 biscottini da colazione senza troppi grassi e troppe calorie e con il giusto contenuto di fibre e zuccheri?
|
Torta CapreseLa torta caprese si commenta da sola!! Bella, Buona e Salutare. Impossibile vivere senza!! Una ricetta senza burro, senza zucchero e senza glutine, ma ricca di gusto e ideale anche per chi è a dieta
|
Torta estiva Fragole e pannaUna torta che apparentemente dovrebbe contenere tanti zuccheri e tanti grassi, è invece assolutamente light, senza glutine, a basso carico glicemico e salutare! Come è possibile, direte voi?? Applicando le tecniche della Nutrizione culinaria, oggi tutto è possibile, anche rendere un dolce calorico ricco di benessere.
|
Passione di fruttaIn inglese si direbbe passion fruits, ma noi siamo italiani e ci piace la nostra bella lingua italiana. E ci piace anche e soprattutto la nostra bella frutta di stagione, soprattutto in estate quando se ne trovano ti tutti i colori. Ciliegie, fragole, pesche, albicocche, frutti di bosco, meloni, angurie prugne, susine...
|